Un’altra promessa gennaio 27, 2007
Posted by degradodiroma in Degrado, Le mie segnalazioni, Promesse.trackback
Riporto l’intero articolo della redazione di “Romaone.it” … a parte che una nuova promessa è stata fatta dall’amministrazione comunale … questa volta sono promesse le pulizie di Pasqua … ma poi con orrore leggo …
“Si è provveduto anche alla rimozione di tutti i veicoli, a quattro e due ruote, abbandonati in giro per la città”
bah ! ci vuole proprio coraggio oltre che una BELLA FACCIA TOSTA ad affermare queste cose da parte del Comune … potrei ri-esporre foto di motorini abbandonati che sono ancora sulle nostre strade e intorno ai quali è cresciuta l’erbetta !!
Laura
http://redazione.romaone.it/4Daction/Web_RubricaNuova?ID=82574&doc=si
Roma, 19 gennaio 2007 – ‘Roma ti fa sognare, non la segnare’, ‘Roma ti difende, non l’attaccare’. Così è partita la nuova campagna di comunicazione dell’ufficio comunale per il Decoro urbano contro le affissioni abusive che ancora ricoprono muri e cartelloni della Capitale. Già dall’inizio dell’anno si era incominciato a parlare di cambiamenti radicali nelle legislazioni a tutela della pulizia della città. Un provvedimento che colpisce chi commissiona le pubblicità e non chi la esegue è già stato approvato dalla giunta comunale.
Nel 2006 si sono raggiunti traguardi importanti: la copertura con pannelli in acciaio delle colonne dei sottovia della stazione e nel cavalcavia di Ponte Mammolo, in via Tiburtina, nella bretella Roma-Fiumicino e in via Palmiro Togliatti. Si è provveduto anche alla rimozione di tutti i veicoli, a quattro e due ruote, abbandonati in giro per la città, alla defissione delle pubblicità abusive e alla pulizia delle scritte vandaliche. Ma l’amministrazione si è impegnata anche nella bonifica e nel risanamento di alcune zone come le aree adiacenti alle stazioni di Saxa Rubra e al cavalcavia di Grottarossa.
Per questo nuovo anno sono in previsione nuove campagne di informazione attraverso manifesti, retrobus, locandine e la distribuzione della ‘Carta del decoro’ con un quotidiano e spot radiofonici. Impegni presi anche sul fronte della riabilitazione di microaree urbane mediante manutenzione e pulizia di zone non previste nella convenzione Ama, scalinate, interstizi stradali, aree verdi colpite da atti vandali, ripristino cigli, sistemazione della segnaletica verticale divelta.
Commenti
Sorry comments are closed for this entry
Ah bè…questa poi! Posso fare centinaia di foto con tutti i motorini abbandonati che risiedono da anni nel mio quartiere! Solo alla Stazione Tiburtina c’è uno sfasciacarrozze a cielo aperto di motorini rubati e abbandonati.
Ma forse ha ragione l’amministrazione, a giudicare dalla loro presenza sul territorio oserei dire che la mia zona non è compresa nel comune di Roma…